Cerca
VERSAMENTO CON SDD
Tra gli strumenti messi a disposizione dal Fondo è sempre consigliato l’SDD.
E’ uno strumento comodo per l'impresa e facilmente riconciliabile per il Fondo.
Se hai attivato un mandato SDD ricorda che per Faschim non comporta una domiciliazione automatica, ma è sempre necessario consolidare la distinta.
QUANDO E COME CONSOLIDARE LA DISTINTA:
Entro il 5 del mese successivo al trimestre è necessario cliccare sul tasto funzione CONSOLIDA SDD che si trova sulla destra della distinta.
La distinta assumerà lo stato "CONSOLIDATA AZIENDA".
La distinta risulterà bloccata.
Successive modifiche anagrafiche non verranno riportate sulla distinta.
Lo stato “Consolidata azienda” autorizza il Fondo a procedere con l’emissione SDD alla scadenza: non effettuare pagamenti con altri strumenti altrimenti il Fondo riceverà un doppio pagamento.
Sono previsti tempi tecnici per la riconciliazione degli SDD da parte del Fondo: è possibile quindi che nei giorni successivi la distinta sia visibile come non riconciliata.
Il Fondo in ogni caso comunicherà alle imprese eventuali difformità di pagamento.
Attenzione: se l’impresa non consolida il pagamento con SDD entro la chiusura della distinta, non sarà più possibile farlo e dovrà procedere al pagamento con altri strumenti.
COME FACCIO A SAPERE SE HO CONSOLIDATO O NO LA DISTINTA PER IL PAGAMENTO CON SDD?
Lo stato della distinta ti aiuta:
-se è CONSOLIDATA AZIENDA significa che hai autorizzato il pagamento tramite SDD.
-se è CONSOLIDATA FONDO significa che è stata consolidata dal Fondo in automatico alla chiusura della distinta: potrai effettuare il pagamento con bollettino freccia o bonifico
COME SI ATTIVA UN MANDATO SDD?
Per attivare un mandato SDD entra nella tua area riservata