Cerca
FAMILIARE: FIGLI_ USCITA DEL FIGLIO PER FINE GRATUITA'
Questo motivo di cessazione viene spesso utilizzato impropriamente dalle imprese.
Va utilizzato in 1 unico caso che fa capo esclusivamente agli articoli 3.4 e 8.4 del regolamento.
Si tratta del caso in cui abbiamo il dipendente A iscrittto a faschim come diepndente e il diepndente B iscritto a Faschim come dipendente: i due dipendenti A e B sono, oltre a essere dipendenti di imprese in cui c'è Faschim, anche coniugi/conviventi tra loro.
Se due dipendenti iscritti a Faschim sono tra loro coniugi/conviventi infatti l'iscrizione dei loro figli come nucleo familiare è gratuita.
Ma se uno dei due dipendenti non è più iscritto a Faschim ( o è tra i casi di sospensione) , la situaizone cambia e l'altro dipendente perde la gratuità dei contributi per i figli iscritti.
L'articolo 3.4 e 8.4 prevedono che sia possibile cessare i figli subito senza dover fare una rinuncia.
E' previsto che il dipendente consegni il modulo MODULO USCITA NUCLEO PER FINE GRATUITA’- MOD.FIN. all'impresa.
Il modulo deve essere inviato nel mese in cui il dipendente perde il beneficio della gratuità.
In tal caso l’uscita del nucleo è prevista dal mese successivo all'inserimento della cessazione.