Cerca
FAMILIARE: FIGLI TRA 26 E 30 ANNI _ ESCLUSIONE STATO DI FAMIGLIA
Un figlio iscritto a Faschim nella fascia di età tra 26 e 30 anni DEVE essere nello stato di famiglia del dipendente, come richiesto dal regolamento.
Il dipendente che ha un figlio in questa fascia di età è obbligato per usufruire delle prestazioni per i figlio, a inserire nella propria anagrafica il documento richiesto.
Se il requisito non è presente o cambia durante il periodo di iscrizione, il dipendente DEVE comunicare la variazione all'impresa.
L'impresa utilizzerà questo motivo di cessazione, che ha effetto dal mese successivo al mese di inserimento della cessazione.
L'impresa in questo caso non deve usare la rinuncia volontaria: il figlio infatti non ha più il requisito di iscrivibilità e deve uscire immediatamente.
Attenzione: un figlio di età inferire a 26 anni può rimanere iscritto anche se non è nello stato di famiglia del dipendente. .
Nel caso il dipendente decidesse di farlo uscire dovrà usare la rinuncia volontaria.